Polonia

La nostra valutazione per mese

La Polonia è inclusa nelle terre di confine dell’Europa orientale, le sue frontiere infatti si affacciano a est con la Bielorussia e l’Ucraina, mentre a nord il paese è lambito dal Mar Baltico che mitiga in parte il clima delle regioni settentrionali. Il suo territorio è occupato principalmente da un’ampia pianura che da nord si estende verso sud dove lievi colline anticipano l’estensione di un’area sul confine meridionale caratterizzata da deboli rilievi montuosi.

Cosa vedere in Polonia?

Il modo migliore per scoprire la Polonia è attraverso un viaggio itinerante strada facendo.
Si parte dalle città. Cracovia con il suo centro storico Patrimonio dell’Unesco, è un concentrato di bellezze artistiche; non perdetevi piazza del mercato Rynek Główny con la Basilica di Santa Maria, l’antico palazzo delle stoffe Sukiennice, la Torre del Municipio, il museo sotterraneo sotto la piazza, il Museo Czartoryski che ospita molti capolavori italiani come la “Dama con ermellino”. A Varsavia vi perderete ad ammirare la città vecchia medievale, la città nuova dove epoche passate e stili architettonici si susseguono in un complesso di antichi palazzi dalla bellezza senza tempo. Proseguite fino alla costa settentrionale affacciata al Mar Baltico per visitare Danzica. La città fu un luogo importante per la storia più recente del paese, non potete perdervi infatti i Cantieri Navali dove nacque il movimento per i diritti dei lavoratori Solidarność che portò alla caduta del comunismo; proseguite con la visita del sito Westerplatte luogo di rilevanza per la Seconda Guerra Mondiale, la Gru di Danzica, la Basilica in mattoni rossi di Santa Maria. Il centro storico di Danzica ha un passato millenario e conserva ancora oggi molti stili architettonici.

Si lasciano le città per visitare la Miniera di sale di Wieliczka, un labirinto sotterraneo dove ogni cosa è costruita con il sale: tunnel, sculture, scalinate o come la meravigliosa Cappella di Santa Kinga ricca di decorazioni scolpite nel sale. Proseguite esplorando i parchi nazionali con un trekking, ammirate la foresta storta con i suoi alberi ripiegati alla base, visitate gli antichi castelli germanici avvolti da storie antiche e immersi nel verde. E come non concludere il viaggio per un’immersione nella storia più dolorosa del nostro continente, con una visita di Auschwitz, quasi doverosa per chi si reca in Polonia.

Quando andare in Polonia?

Clima

Il clima della Polonia è prevalentemente continentale, con un’escursione termica tra l’estate e l’inverno di ben 24°C. Gli inverni sono lunghi e freddi con frequenti nevicate, le estati brevi e calde soprattutto nelle città. Le precipitazioni sono una costante in Polonia, cadono con maggior frequenza durante l’estate con piovaschi abbondanti anche se di breve durata; mentre durante l’inverno cade la neve con una media di circa 8 giorni e 5 cm al mese. Luglio è il mese più piovoso con circa 10 giorni e 9 cm di pioggia su base mensile.

La primavera inizia a fine marzo, quando le temperature massime si alzano intorno ai 15°C rispetto ai valori negativi dell’inverno che si aggirano spesso sotto lo zero termico. Durante l’estate il caldo inizia a farsi sentire, con circa 24°C durante il giorno, mentre le notti possono rimanere fresche (14°C). La durata della stagione estiva è breve e va da giugno ad agosto. Da metà ottobre infatti le temperature ricominciano a scendere considerevolmente e a fine novembre si avvicinano spesso allo zero durante la notte. Portate con voi sempre un golfino e una giacca impermeabile in ogni stagione, perchè la variabilità del tempo è repentina.

Anche Danzica sul Mar Baltico ha caratteristiche climatiche simili all’entroterra, ma le temperature sono un po’ meno rigide durante l’inverno e le escursioni termiche giornaliere meno accentuate.

Il periodo migliore per un viaggio in Polonia è durante la primavera (aprile e maggio) e con l’inizio dell’autunno tra settembre e ottobre per evitare le temperature rigide dell’inverno e i frequenti piovaschi dell’estate.

Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.

Meteo in corso

A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/polonia

Link utili

https://krzywylas.pl/
https://www.minieradisalewieliczka.it/

by "QuandoAndare.info"

Ti potrebbe anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *