Zanzibar

La nostra valutazione per mese

Zanzibar si trova al largo della Tanzania, di cui fa parte, e vi offrirà una vacanza di mare con splendide spiagge bianche e acque cristalline.
In realtà Zanzibar è un arcipelago formato principalmente da due isole maggiori Unguja e Pemba e da numerose altre piccole isole. Quando si decide di fare un viaggio a Zanzibar in realtà viene proposta l’isola di Unguja dove si sviluppa gran parte del turismo.
Pemba invece è selvaggia, poco turistica, costosa e senza grosse attività ricettive. Le spiagge e la barriera corallina però sono incontaminate e poco sfruttate, l’area protetta di Ngezi a Pemba custodisce una foresta primaria che ospita una colonia di pipistrelli giganti: l’affascinante volpe volante.

Cosa vedere a Zanzibar?

Oltre alle nuotate tra le bellezze della barriera corallina ci sono anche altre curiosità da non perdere sull’isola principale di Zanzibar, come la foresta delle scimmie di Jozani e le piantagioni di spezie o le tartarughe giganti a Prison Island un’isola poco distante dalla costa occidentale, di fronte a Stone Town.

Al largo delle acque a nord-est di Zanzibar presso la piccola isola di Mnemba trovate il punto più incantevole per ammirare la barriera corallina, potrete nuotare in mezzo ad una moltitudine di pesci colorati o a fianco delle socievoli tartarughe di mare.

Le maree caratterizzeranno la vostra vacanza di mare a Zanzibar. Durante il giorno, per la precisione ogni sei ore, avviene un processo di ritiro delle acque dalla costa di molti metri scoprendo così le meraviglie dei fondali marini. Ricci, stelle marine e quant’altro si riveleranno in tutta la loro bellezza.
Durante gli equinozi di marzo e di settembre il fenomeno è molto più accentuato, così come durante la luna piena e la luna nuova di ogni mese. Per qualche turista questo evento può creare dei disagi, in quanto i bagni in mare sono meno agevoli visto che è necessario camminare un bel po’ per ritrovare la profondità ideale per nuotare. Per altri, invece, è un momento unico da godersi e approffittarne per ammirare i colori delle piscine naturali che si formano qua e là, come una tavolozza di chiazze blu dalle tante sfumature.
Nella costa orientale dove i fondali sono più bassi, la differenza tra la bassa e l’alta marea è molto marcata e forma lunghe distese di sabbia in mezzo al mare dove poter camminare in lungo e in largo. A nord ovest invece le maree sono meno visibili.

Guardatevi questa simpatica mappa di menevojoanna.it con tutte le cose da vedere a Zanzibar

Quando andare a Zanzibar?

Clima

A Zanzibar come in Tanzania il clima è di tipo tropicale e non c’è una grossa escursione termica su base annua. Le temperature minime oscillano dai 20°C di agosto ai 24°C di aprile, mentre le massime variano dai 29°C ai 32°C. Il periodo delle piogge si presenta due volte nell’arco dell’anno. Tra novembre e dicembre in forma minore con circa 14-17 cm di pioggia al mese e tra fine febbraio e maggio con valori più intensi, che possono oltrepassare i 32 cm nel mese di aprile.

I venti su Zanzibar spirano da nord nei mesi da novembre a marzo, mentre soffiano da sud e da sud-est durante i mesi da maggio ad ottobre, e sono più intensi tra agosto e ottobre con valori che si aggirano sui 24 km/h. Quindi cercate di preferire le località protette nelle zone opposte alla direzione dei venti.

L’acqua del mare è piacevole tutto l’anno a Zanzibar, con temperature che passano dai 26°C durante il giorno ad agosto, ai 30°C di aprile.

Il periodo migliore per andare a Zanzibar? Considerate le temperature gradevoli tutto l’anno, i loro mesi invernali da giugno ad ottobre sono i più secchi e il caldo è meno aggressivo, ma volendo ci si può godere di una vacanza stesi al sole anche durante il nostro inverno, nei mesi di gennaio e febbraio, con temperature più alte, vicine ai 30°C, e piogge che scarseggiano. Evitate categoricamente i mesi di marzo, aprile e maggio quando si scatenano le forti piogge tropicali.

Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.


 Meteo in corso

A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/zanzibar

Annotazioni

Segnalazioni: si è verificato qualche episodio di criminalità (scippi e rapine), fate un po’ di attenzione.

Link utili

http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/tanzania.html

by "QuandoAndare.info"

Ti potrebbe anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

326 commenti

  1. Pietro ha detto:

    Kendwa nella seconda metà di luglio.
    Che meteo ci si aspetta?
    Dovremmo essere riparati dagli alisei, il che rende più visibili le immersioni?

    • QuandoAndare.info ha detto:

      A Kendwa a luglio troverai mediamente una temperatura di 23°C la minima e 28°C la massima, un cielo prevalentemente sereno, piogge scarse e venti che soffiano da sud ad una velocità di 25 km/h, la tempeartura dell’acqua intorno ai 25°C. Trovandosi a nord le acque di Kendwa sono più riparate dai venti provenienti da sud e quindi più calme.