Il viaggio in India è tra le vacanze più toccanti che possiate fare. Decidere di intraprenderlo è una scelta che dovrete prendere accuratamente. Forti saranno le emozioni che vi aspetteranno, difficili le condizioni in cui vi troverete, ma la ricchezza che vi lascerà questo viaggio sarà immensa, soprattutto dal punto di vista umano. Prima di partire leggete questo post.
- India, Tai Mahal
- India, Tempio d’Oro
- India, Lotus Mahal
- India, Tempio d’Acqua
- India, Delhi
- India, Deepavali
Clima
L’India ha tre stagioni climatiche: l’estate calda ed afosa da aprile a giugno, la stagione dei monsoni da giugno a settembre e l’inverno soleggiato da novembre a marzo.
L’estate indiana inizia verso aprile ed è insopportabile, con temperature che toccano i 40°C ed un’umidità altissima, l’aria diventa irrespirabile. I monsoni iniziano a farsi vedere a giugno e si protraggono fino a settembre nella zona sud occidentale, mentre proseguono da ottobre fino a dicembre nella parte sud orientale. In questo periodo le strade sono impraticabili ed è pressoché difficile poter viaggiare.
Al nord e nella zona dell’Himalaya gli inverni sono freddi e nevosi, mentre le estati risultano fresche. Per il trekking in questa zona pertanto sono preferibili i mesi da aprile a novembre, anche se nei mesi estivi si possono verificare piogge intense che a volte impediscono la percorribilità delle strade. Nelle regioni dell’estremo sud la stagione più gradevole va da ottobre a marzo.
Bombay ha temperature alte e piogge costanti tra giugno ed ottobre. New Delhi ha generalmente temperature alte, i monsoni si presentano tra giugno e settembre, mentre tra ottobre ed aprile il clima è secco e fresco.
Dipende dalla zona che volete visitare, ma il periodo migliore per un tour completo dell’India è certamente tra ottobre e marzo.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Annotazioni
Suggerimenti: visto l’alto tasso di umidità è consigliata la profilassi antimalarica. Fate attenzione all’igiene che scarseggia in tutto il Paese.
Link utili
Interessanti spunti di viaggio li trovate a questa pagina http://india.evolutiontravel.it oppure potete optare per uno dei diversi itinerari proposti da Conscious Journeys.com per un turismo maggiormente consapevole.
Vorrei andare in tour India del Sud a inizio maggio. Che clima mi aspetta?
15-26 aprile TRIANGOLO D’ORO E GANGE: si puo fare o è troppo caldo? secco o umido? grazie
Le temperature a fine aprile possono raggiungere i 40 gradi e l’umidità è molto alta, dovrai evitare le ore più calde, dipende dal tuo grado di sopportazione
Buongiorno,
Volevo chiedervi un paio di consigli:
Aprile é un buon periodo per visitare l’India del Sud ?
Conoscete per caso questo sito: https://toursdrivers.com/it/ ? sto organizzando il trasporto con loro, sembrano ok ma mi piacerebbe avere un feedback !
Grazie in anticipo !
Certo che sì Marco, aprile é un ottimo periodo. Non conosciamo il sito che ci indichi. Continua a seguirci.
Buonasera dovrei organizzare una settimana a metà gennaio a Cochin . Ho visto che è tra i ledi più consigliati . Vale anche per questa località ? Grazie
Molto bello e chiaro. Volevo chiedervi per un tour classico del Rjastan dal 10 al 25 di Gennaio che clima possiamo trovare o è meglio andare a Novembre??? Grazie
A novembre fa un po’ più caldo, soprattutto la sera (13 gradi anziché 7 di gennaio), di giorno 28 gradi anziché 21, per il resto le piogge scarseggiano sia a novembre che a gennaio. Ciao
ciao ,in novembre andremo in tre parchi Panna NP , kANHA NP e Bandhaugarh NP , che cli ma fa ‘ da quelle parti ? e’ un buon periodo per i safari ?
Il clima a novembre è buono, soleggiato con piogge scarse… Ciao e buon viaggio!
Buongiorno sono Angela
Ho deciso di visitare Delhi , Jaipur, Varanasi e Agra a metà Novembre. E’ il periodo giusto? Che tipo di abbigliamento devo portare?
Grazie
Buongiorno Angela, il periodo che hai scelto è molto buono, il tempo sarà soleggiato, le piogge scarseggeranno e le temperature si aggireranno intorno ai 29-30°C di giorno, mentre la sera potrebbe fare un po’ freschetto, portati maniche corte ed un golfino per la sera.
Ciao vorrei sapere per pianificare un tour in India il periodo migliore qual’e? E magari qualche idea sull’itinerario
Grazie
Ciao, gennaio, febbraio, marzo sono migliori per il tempo soleggiato e le temperature più accettabili. Gli itinerari possono essere diversi per chi decide di visitare l’India, ecco qualche idea https://www.evaneos.it/india/itinerario
In ogni caso il Taj Mahal non lo perderei.
Ciao, volevo anche sapere come raggiungere Konarak …
Ciao, scusate, ancora, mi date indicazioni su come raggiungere Konarak con i mezzi, io sarò a Buhj. in alternativa da varanasi
grazie, ciao
Ciao Roberto, il treno è il modo migliore, c’è la linea express che attraversa l’India questa è la rotta https://en.m.wikipedia.org/wiki/Konark_Express#/media/File%3AKonark_express_route.png
non è la tua, prova a cambiare itinerario o a chiedere a qualcuno che ci è stato in solitaria, per esempio Valentina di http://www.viaggiarelibera.com
..ancora, e in zona Rishikesh com’é? sempre tra nov e dic.
saluti
Il periodo va bene anche nella zona di Rishikesh. Occhio che la sera può fare freddo soprattutto verso metà dicembre.
Ciao, complimenti, gran bel lavoro fate qui.
Volevo chiedervi come può essere un giro del nord (Delhi, Varanasi, Gujarat) tra metà novembre e metà dicembre, vado tranquillo per il clima?
Saluti, non mollate mai.
Ciao Roberto, grazie dell’apprezzamento non sai quanto ci rende orgogliosi.
Tra metà novembre e metà dicembre è un ottimo periodo per visitare l’India del nord.
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici.
Bello il sito…
Grazie Mimmo!!!
Se ti piace anche la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao, innanzitutto complimenti per il sito che trovo utilissimo!
la mia domanda riguarda l’india. Ci piacerebbe partire in Luglio/Agosto, anche se sappiamo che non é il periodo più indicato. Ho tuttavia alcuni amici che sono partiti per l’india in questo periodo e, dato che si tratta di un paese molto vasto, non hanno trovato condizioni climatiche difficili. Sapreste consigliarmi quaki regioni dell’India sarebbe meglio visitare dunque nel periodo compreso tra Luglio e Agosto? grazie in anticipo!
Ciao Filippo, grazie mille dell’apprezzamento!!
Nel periodo da te indicato (luglio/agosto) potresti dirigerti verso nord dove le piogge sono più contenute, circa 10-11 giorni e 23 cm al mese nella zona di New Delhi. Non dirigetevi al sud perché i monsoni potrebbero rendere davvero difficile il vostro viaggio.
Leggi questa pagina https://www.wainomitravelblog.com/viaggio-in-india-del-nord/ troverai utili appunti di viaggio.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!