Uganda

La nostra valutazione per mese

L’Uganda si trova in quella piccola porzione di terra africana fertile che sorge intorno al Lago Vittoria, ad altri laghi minori ed alle molteplici paludi. E’ infatti qui, dal Lago Vittoria lato Uganda, che sgorga il Nilo Bianco che scorre verso nord e nutre le acque del Nilo attraversando il Sudan e l’Egitto, sfociando infine nel Mar Mediterraneo.

Cosa vedere in Uganda?

L’Uganda detiene dieci parchi nazionali dove troverete il meglio dell’Africa orientale, con i paesaggi della Rift Valley e le foreste tropicali che abbondano di un’ampia varietà di flora e fauna. I parchi offrono: i safari tradizionali nella savana, le esplorazioni in barca per scoprire le spettacolari cascate Murchison, le escursioni nella foresta e tra le montagne per scorgere i gorilla e gli scimpanzé, il birdwatching con oltre 1.000 specie di uccelli da scoprire.

Uno dei Parchi Nazionali più emozionanti è il Bwindi Impenetrable National Park, meglio conosciuto per il suo eccezionale numero di gorilla, anche se fornisce pure rifugio ad elefanti, scimpanzé, scimmie e varie piccole specie di antilopi e uccelli. Per effettuare un trekking nel parco, alla ricerca dei gorilla allo stato brado, è necessario ottenere un permesso e, vista la grande richiesta, è consigliato prenotarlo. La miglior scelta da fare è di affidarsi anche ad una guida del parco per riuscire a trovare le famiglie di gorilla. A questa pagina del sito del Bwindi Impenetrable National Park troverete tutte le informazioni necessarie. Sebbene l’avvistamento dei gorilla di montagna possa essere condotto tutto l’anno, a causa del clima piuttosto umido che caratterizza i parchi nazionali in cui questi gorilla vivono, la maggior parte dei turisti preferisce visitare il parco da giugno a settembre, oppure da dicembre a febbraio.

Quando andare in Uganda?

Clima

Il clima dell’Uganda è di tipo tropicale con piccole variazioni in termini di temperatura durante l’arco dell’anno. Le caratteristiche climatiche non sono molto diverse da zona a zona, variano piuttosto al variare dell’altitudine dell’altopiano in cui si trova il paese e dei rilievi montuosi che lo cingono. Si passa dai 25-27°C per le temperature massime di luglio ai 28-32°C di gennaio, mentre le minime non variano molto visto che nei dodici mesi si assestano tra i 15 e i 18°C.

Le precipitazioni si concentrano soprattutto in due periodi dell’anno, marzo-maggio ed agosto-novembre, con valori medi intorno agli 11 giorni e 15 cm di pioggia al mese nella zona meridionale del paese. Piove più abbondantemente soprattutto nella zona centrale del paese, mentre all’estremo nord ed al sud le precipitazioni sono più contenute. Nella parte centrale, zona Gulu, piove costantemente anche tra giugno e luglio.

Il periodo migliore per un viaggio in Uganda è tra dicembre e febbraio, oppure nei mesi di giugno e luglio, ideali soprattutto se ci si vuole addentrare nei boschi di montagna alla ricerca dei gorilla, viste le piogge più contenute.

Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.

Annotazioni

Suggerimenti: portate sempre con voi una giacca impermeabile ed una maglia pesante per le escursioni nei boschi a quote più elevate o per i safari all’alba.

Link utili

www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/uganda

by "QuandoAndare.info"

Ti potrebbe anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *