L’Irlanda, terra magica ed antica ricca di storia e di cultura, riserva panorami e sfoggi della natura che affascinano al primo sguardo. Colline verdi, scogliere rocciose a picco sul mare, acque profonde e blu che si agitano intorno all’isola, vegetazione rigogliosa che spunta in ogni angolo di questo piccolo pezzo di mondo, caratterizzano il paese.
- Irlanda, panorama
- Irlanda, costa
- Irlanda, faro
- Irlanda, Killarney
- Irlanda, pub
- Irlanda, faro
- Irlanda, castello
- Irlanda, scogliere di Moher
- Irlanda, stone ring
Paesaggi tranquilli e rilassanti scorreranno davanti ai vostri occhi, durante un consigliato viaggio in auto o in moto tra le strade irlandesi che costeggiano il paese o che si addentrano nelle contee. Da non perdere la visita delle città più importanti come Dublino e Belfast, dove perdersi tra i quartieri, i musei ed i pub presenti ovunque. Tra baie e porticcioli sorgono qua e là anche numerosi e colorati villaggi di pescatori.
Clima
Il clima dell’Irlanda è di tipo oceanico, influenzato dalle acque e dalle correnti dell’Oceano Atlantico che la circondano. Le temperature non raggiungono mai dei picchi estremi, le estati non sono mai eccessivamente calde e gli inverni mai eccessivamente freddi. In compenso le precipitazioni piovose cadono abbondanti tutto l’anno soprattutto sull’Irlanda occidentale, con una variabilità molto movimentata, le giornate sono spesso interessate da sole, pioggia e vento in modo alternato anche più volte durante il giorno. L’Irlanda è un paese molto ventoso, specialmente durante l’inverno e la primavera. La neve cade raramente e le gelate sono poco frequenti e si presentano solo per brevi periodi.
Le acque dell’oceano che circondano l’Irlanda raggiungono un picco massimo di 16°C durante il mese di agosto e pertanto non sono adatte ai bagni in mare.
Il periodo migliore per un viaggio in Irlanda va da metà maggio a metà settembre, quando le giornate sono più lunghe e le temperature gradevoli, ma non è esclusa una vacanza anche in altri periodi specialmente nelle grandi città.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Annotazioni
Suggerimenti: Portarsi sempre una giacca a vento perché in Irlanda i cambiamenti climatici sono repentini e naturalmente un ombrello per i frequenti acquazzoni.
Io sono andata in Irlanda d’estate, nonostante questo ho trovato molti gg di pioggia. Sarà per questo che l’erba è sempre così verde.
In effetti anche d’estate c’è una media di 10 giorni al mese di pioggia. Non a caso i prati inglesi sono i più belli ;o)
Bello il tuo sito!