Antigua, il paradiso inglese dei Caraibi, è tra le mete nel mar dei Caraibi meno frequentata ma tra le più belle. Con le sue innumerevoli spiagge, le acque cristalline vicino alla costa punteggiate da migliaia di vele bianche, palme alte che spiccano dalla ricca vegetazione, è questa l’immagine di Antigua che appare agli occhi del viaggiatore.
Mentre Barbuda è quasi disabitata, per gran parte distrutta dall’uragano Irma nel 2017, vi conquisterà con le sue miriadi di specie di uccelli e le coste sabbiose ancora selvagge e dominate dalla natura incontaminata.
- Antigua, Jolly Harbour
- Antigua, spiaggia By Fraser Hart (http://www.hermitagebay.com) [GFDL or CC BY-SA 3.0], via Wikimedia Commons
- Antigua, mare
- Antigua, venditori di cocco
- Barbuda
- Antigua, resort
Queste isole delle piccole Antille vi attenderanno anche con coltivazioni di ananas, agrumi e cotone. Ogni anno, inoltre, si svolgono diversi eventi legati alla vela, tra cui la Settimana della Vela, Sailing Week, a fine aprile con una regata ed una festa a seguire, e verso i primi di dicembre con l’Antigua Yacht Show, una sfilata dei migliori panfili dei Caraibi.
Quando andare ad Antigua e Barbuda?
Clima
Come nelle altre isole dei Caraibi il clima ad Antigua e Barbuda è tropicale con temperature alte tutto l’anno, ma qui mitigate dai venti alisei provenienti da est che rendono sopportabili anche le temperature bollenti durante i mesi estivi. C’è una stagione delle piogge che va da maggio a novembre ma con un tasso di piovosità più ridotto rispetto alle altre località dei Caraibi. Durante questo periodo le precipitazioni cadono con brevi acquazzoni che lasciano presto spazio a cieli limpidi. Ma è tra agosto e metà novembre che a volte possono fare capolino sulle isole di Antigua e Barbuda gli uragani ed i cicloni tropicali, anche se ufficialmente l’inizio della stagione più a rischio viene considerata già a partire da giugno.
L’acqua del mare ad Antigua e Barbuda ha una temperatura gradevole tutto l’anno, si passa dai 27°C di gennaio ai 30°C di agosto.
Il periodo migliore per un viaggio ad Antigua e Barbuda va da metà dicembre ad aprile quando le temperature sono ideali per una vacanza al mare e le precipitazioni sono scarse e di breve durata.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Link utili
Spunti di viaggio www.unamicainviaggio.it
Sito ufficiale www.antigua-barbuda.org/
Mi sembra un posto stupendo e vorremmo venire da metà dicembre fino al 7/9 di gennaio, ad ANTIGUA.Il vostro sito è molto interessante, ma avrei delle domande rispetto al COVID, se x cortesia ci potete dire in realtà com’è la situazione.
Avute questa informazione vorremmo anche chiederti se la vita è cara in generale, se ci sono mercati di artigianato locale di cui io vado matta, quale è la parte migliore dove stare e se poi è facile spostarsi da un isola all’altra.
Lo so ho fatto molte domande ma ti sarei grata se mi rispondessi
Grazie
Monica ed Emilio
Ciao Monica, purtroppo Antigua non rientra ancora negli elenchi delle destinazioni aperte al turismo ed Antigua stessa impone ai viaggiatori, sia vaccinati che non, una quarantena all’arrivo più o meno breve.
Nell’attesa di poter partire per Antigua leggi questi 2 post interessanti
https://www.unamicainviaggio.it/2019/02/come-organizzare-un-viaggio-ad-antigua-isola-caraibi/
https://www.unamicainviaggio.it/2019/07/cosa-vedere-ad-antigua-itinerario-isola/
Vivo ad Antigua da quasi 10 anni. Mi trovo d’accordo su tutto. Siete forse il primo sito internet che dice le cose come stanno per quanto riguarda il clima di Antigua, senza spaventare o senza dare troppe belle notizie. Se oltre al meteo vi servono altre informazioni. anche questo sito è molto ben ricco di informazioni https://www.antiguachiamaitalia.it.
Per due persone,due settimane al fine di febbraio e marzzo quanto costa da Milano,grazie.
Ciao Claudio, non facciamo preventivi ma diamo consigli sul viaggio soprattutto sul periodo migliore per andarci. Continua a seguirci.
Volevo saper qual’è la zona migliore dell’isola per soggiornare in resort e qual’è il mezzo migliore, auto, scooter, ecc., per girare l’isola (non ho idea delle dimensioni)
Grazie
Ciao Tiziano, per spostarsi da una parte all’altra dell’isola ci vogliono circa 30-40 minuti di auto (ci sono circa 20 km da una costa e l’altra), lo scooter forse è troppo piccolo per questi spostamenti e a volte le strade sono sconnesse, anche se alcuni lo noleggiano. Dipende quanto volete girare.
Per le zone con le spiagge più belle (anche se è difficile trovarne una brutta) leggi questo post:
https://unamicainviaggio.it/2015/11/caraibi-le-spiagge-piu-belle-di-antigua/
Volevo sapere se andando ad Antigua dal 22 al 29 novembre che clima posso trovare? Sono a rischio uragano? Sono molto indecisa perché vorrei tanto fare caraibi a fine novembre ma sono frenata dal meteo…complimenti per il sito
Ciao Daniela, a fine novembre è molto meno probabile che si verifichino uragani nei Caraibi, il rischio è davvero minimo, potresti però trovare qualche pioggia passeggera, temperature invece ottime sui 28-29 gradi. Grazie mille per i complimenti!