La Malesia si trova nel cuore del Sud-est asiatico, immersa in uno dei mari più belli al mondo. E’ ricca di isole ed arcipelaghi incontaminati, di una natura rigogliosa grazie al clima umido diffuso in tutto il paese. E’ ricca di parchi naturali e marini, durante il percorso vi imbatterete in coltivazioni sterminate di riso, ananas, caffè, cacao, palme da olio e spezie varie.
- Malesia, terrazzamenti
- Malesia, bambini
- Malesia, grotte di Batu Caves
- Malesia, induisti
- Malesia, Kuala Lumpur
- Malesia, Mabul Island
La capitale Kuala Lumpur ha raggiunto dimensioni metropolitane importanti, vantando grattacieli scintillanti, l’architettura coloniale del centro storico, locali affascinanti e una miscela esclusiva di culture che vi permetteranno di aprirvi a più mondi, indiano, cinese, malese con i loro curiosi mercatini e alla recente e smisurata modernità asiatica. Un viaggio in Malesia non può concludersi senza un passaggio al Borneo, l’isola più grande del Sud-est asiatico, dove regna la foresta pluviale in ogni angolo e che va girata con una guida del posto per poterla apprezzare del tutto.
Quando andare in Malesia?
Clima
La Malesia ha un clima equatoriale con temperature alte tutto l’anno e minime variazioni stagionali, le precipitazioni sono abbondanti in ogni periodo e rendono il clima umido e afoso. Le piogge cadono con più intensità nella zona orientale del paese e nel Borneo malese soprattutto nei mesi da novembre a febbraio (con un picco tra dicembre e gennaio). Mentre, come potete osservare dalle tabelle climatiche qui sotto, nella parte occidentale della Malesia in particolare al nord, dove la quantità di pioggia annuale è più contenuta, è nei mesi tra dicembre e marzo che le precipitazioni sono meno abbondanti. Nei periodi più piovosi i fenomeni si manifestano soprattutto nel tardo pomeriggio e la sera con temporali intensi, per lasciare presto spazio ai caldi raggi del sole il mattino successivo. Le temperature in tutte le regioni della Malesia sono le stesse in ogni periodo dell’anno e si aggirano intorno ai 22°C le minime e i 32°C le massime.
Quanto sopra riportato vale come linea generale, ma per ogni area del paese i valori delle precipitazioni variano molto da zona a zona. Entriamo nello specifico.
Iniziando da nord e proseguendo verso ovest le piogge cadono specialmente tra settembre ed ottobre, mentre da dicembre iniziano a ridursi per raggiungere valori minimi tra gennaio e febbraio con 8 giorni di pioggia al mese. Procedendo verso sud-ovest il periodo meno piovoso si sposta da giugno ad agosto con circa 10 giorni di pioggia al mese. Scendendo ulteriormente verso sud le piogge sono presenti tutto l’anno ma con valori minimi rispetto al resto della Malesia, dai 10 ai 16 giorni al mese. Spostandoci ad est le precipitazioni si fanno più abbondanti con valori importanti specialmente tra novembre e dicembre, le giornate piovose mensili passano a 20, mentre i mesi meno piovosi vanno da febbraio ad aprile. Da est scendendo ancora più a sud il periodo meno piovoso, con 10-12 giorni al mese, va da febbraio a settembre.
Poi c’è il Borneo malese dove le piogge e l’umidità sono sempre presenti ma concentrate soprattutto tra ottobre e marzo a nord e ad ovest, mentre verso est le piogge cadono tutto l’anno con valori abbondanti, mediamente piove 23 giorni al mese. Nell’area di Sabah a nord del Borneo malese piove tutto l’anno circa 15 giorni al mese, con un calo tra gennaio ed aprile con circa 7 giorni.
La temperatura del mare che bagna la Malesia è alta tutto l’anno e si aggira dai 27 ai 30°C.
Il periodo migliore per un viaggio in Malesia a grandi linee va da marzo ad aprile, ma vi raccomandiamo di verificare quale regione intendete visitare e leggere le indicazioni sul clima sopra riportate viste le enormi variabili da una zona all’altra del paese.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Annotazioni
Segnalazioni: La legge malese condanna con la pena di morte per impiccagione sia gli spacciatori di stupefacenti che i semplici detentori di qualsiasi quantitativo!
Suggerimenti: durante la vacanza portate sempre con voi un piccolo ombrellino o una giacca leggera per la pioggia, capita spesso che si scatenino degli improvvisi temporali.
Link utili
Controllate la sezione sicurezza a questa pagina prima di organizzare il vostro viaggio www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/malaysia