Mauritius si trova nell’Oceano Indiano ad est del Madagascar ed è costituita dall’omonima isola principale, da altre isole minori, Rodrigues e Agalega, e dai numerosi atolli corallini di Saint Brandon. Assieme all’isola francese Reunion fa parte dell’arcipelago delle Mascarene. L’isola di Mauritius ha origini vulcaniche e una vegetazione lussureggiante che riveste soprattutto l’altopiano centrale ed è circondata da una florida barriera corallina.
- Mauritius, resort
- Mauritius, piantagioni
- Mauritius, spiaggia
- Mauritius, mare
- Mauritius, giardino botanico
- Mauritius, Chamarel
Cosa vedere a Mauritius?
Mauritius, intesa come isola principale, è bella per la sua natura, i numerosi templi indù ma soprattutto per le sue spiagge. Si può tranquillamente alloggiare nello stesso luogo visto che in un paio d’ore di auto è possibile raggiungere senza problemi l’estremità opposta dell’isola. Grand Baie è la località più vivace, ricca di negozi, di vita e belle spiagge, mentre la capitale Port Louis è abbastanza caotica ma da dedicarci almeno un giorno per conoscere la sua storia. A Port Louis non fatevi mancare una visita al museo Aapravasi Ghat, dove scoprire alcuni cenni del passato migratorio dell’isola, il museo è situato proprio all’interno dell’antico centro di raccolta degli immigrati. Nel suo intreccio di culture e popoli a Mauritius sono sorti diversi templi induisti, chiese cristiane e moschee che potrete visitare. La Citadelle con il forte Adelaide vi porterà indietro nel tempo, quando il colonialismo inglese era al suo apice.
Non potete inoltre perdervi le cascate e le terre colorate a Chamarel, il tempio indù Ganga Talao con il suo lago, l’isola dei cervi e il favoloso giardino botanico di Pamplemousses.
Mauritius è la meta ideale anche per gli amanti delle immersioni e degli sport d’acqua, specialmente per gli appassionati di kitesurf per i continui venti alisei che soffiano da sud-est soprattutto durante il loro inverno (maggio-ottobre).
Quando andare a Mauritius?
Clima
Indicativamente si possono distinguere due stagioni a Mauritius e sono invertite rispetto alle nostre: una stagione invernale secca e fresca da maggio ad ottobre con temperature medie che oscillano da 19°C le minime a 26°C le massime, e una stagione estiva calda e umida da novembre ad aprile con temperature alte che si aggirano dai 23°C le minime ai 31°C le massime.
L’area occidentale e settentrionale dell’isola è solitamente meno piovosa rispetto alla zona orientale e meridionale, grazie al soffio costante dei venti alisei. In particolare nelle località del sud di Mauritius può piovere in ogni stagione, pertanto per godersi il mare e le spiagge sono da preferire le regioni occidentali e settentrionali. Molto soggetta alle precipitazioni è anche la zona centrale dell’altopiano.
I venti alisei soffiano prevalentemente da sud est ma con maggiore intensità nei mesi da giugno ad agosto ideali quindi per chi pratica surf. Per lo snorkeling invece sono da preferire gli altri mesi quando il mare è più calmo e limpido.
Statisticamente il rischio che i cicloni tropicali arrivino abbondanti sull’isola si corre soprattutto nei mesi di gennaio, febbraio e i primi giorni di marzo, ma solitamente la traiettoria degli stessi evita l’arcipelago; mentre durante il resto del periodo umido, come in tutti i paesi dal clima tropicale, le piogge cadono sotto forma di temporali intensi ma non di lunga durata.
La temperatura dell’acqua del mare non presenta grandi oscillazioni annuali, si passa dai 24°C di settembre ai 29,5°C di marzo.
Il periodo migliore per andare a Mauritius – come abbiamo indicato nelle stelline in alto sotto il titolo – va da metà settembre a metà novembre, quando un’ottima combinazione delle temperature, delle precipitazioni e dei venti renderà il clima piacevolmente caldo e poco afoso.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Meteo in corso
A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/mauritius
Annotazioni
Photo by Asadbabil – Wikimedia Commons
Photo by Mauritiustrip – Wikimedia Commons
Buongiorno, siamo io e mia figlia di 4 anni e vorremmo partire per le Mauritius da metà giugno per 3 settimane. Vorrei prenotare a Pointe d’Esnye in un Bungalow ma non so se per la bimba è l’alloggio ideale valutando tempo e insetti. Avevo quasi prenotato ma poi mi son venuti mille dubbi. Io sono x l’avventura ma mia figlia forse ancora è troppo piccola….
Ciao Claudia, i bambini si adattano quindi credo che il bungalow in mezzo alla natura sia una bella soluzione, l’importante è che tu sia tranquilla. Per il tempo, a giugno è buono, ma potresti trovare venti intensi da sud est e la vostra località si trova proprio in tale direzione. Personalmente avrei preferito le località al nord, più protette, dove il mare è meno agitato.
Grazie del prezioso consiglio. Avevo scelto Pointe d’Esny perché mi hanno detto che li ci sono le spiagge più belle dell’isola e a dirla tutta preferisco qualcosa di più selvaggio e tranquillo che una zona super turistica. Ha da consigliarmi una zona che possa assomigliare a Pointe d’Esny con meno vento o a nord dell’isola??
Sicuramente la zona di Grand Baie, a detta di molti ci sono le spiagge più belle. Buone Mauritius!
Buongiorno….mi chiamo luigi, vorrei partire nella seconda metà di agosto per mauritius…. e vorrei con mia moglie andare a le morne in quanto pratico kitesurf. Come clima e zona me lo consigliate tenendo presente che mia moglie nn pratica questo sport, oppure c’è una posizione migliore? Grazie
Ciao Luigi, i venti di sud est sono ideali per il kitesurf a Le Morne, ma potrebbero essere un pò freschi per la vita da spiaggia, per la quale è preferibile spostarsi al nord, dove le precipitazioni sono anche meno probabili e le temperature un po’ più alte. Considera che potete sempre spostarvi, ogni capo dell’isola è raggiungibile in qualche ora di auto.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Buongiorno,
io e la mia ragazza vorremmo trascorrere le prime due settimane di agosto alle mauritius appunto …. abbiamo sentito vari pareri discordanti sui venti , piogge e temperature dell acqua non caldissime , cosa consigliate voi ? Grazie
Ciao Gian Marco, dipende da dove alloggiate e dalla fortuna, nel senso che le piogge scarseggiano in quel periodo grazie ai venti che soffiano da sud est. Pertanto sono da preferire le località a nord-ovest, più protette e con temperature più alte (mediamente sui 27°C). Certo che se ti trovi una settimana piovosa, fa fresco pure alle Mauritius durante il mese di agosto. Comunque al nord le probabilità che piova sono molto più scarse, guarda la tabella climatica di Port Louis (che si trova al nord) qui sopra.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao…partiamo per il nostro viaggio di nozze alle Mauritius a fine giugno,precisamente nella zona Pointe aux Piments….cosa mi dici del periodo e delle spiagge in questa zona?grazie
Ciao Marilena, a nord ovest dove alloggiate voi va molto bene, le temperature sono più alte e le precipitazioni meno probabili. Gran Baie a pochi chilometri di distanza ha le spiagge più belle, andateci. Buona luna di miele!
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Salve, se volessi partire ultima settimana di novembre e prima di dicembre? Che zona scegliere, vorrei fare mare e spiaggie e girare un po l’isola. Vorrei festeggiare I miei 40 anni..sapresti darmi qualche consiglio? 🙂
Grazie in anticipo
Dora
Ciao Dora, il periodo è buono, statisticamente con piogge scarse e alte temperature, perfette per il mare e la spiaggia. Cerca di preferire le località al nord che sono più soleggiate.
Ti riporto le informazioni che ho scritto ad un altro commento di qualche tempo fa… per le Mauritius si può tranquillamente pernottare tutto il periodo nella stessa città, se posso consigliare Grand Baie è quella che reputo avere più negozi e vita e belle spiagge.
La capitale Port Louis è abbastanza caotica quindi la eviterei per soggiornare.
Gli spostamenti possono essere tranquillamente fatti con un auto a noleggio ( attenzione che hanno guida a sx), ma con al massimo un paio di ore si raggiunge l’estremità opposta dell’isola senza problemi.
Punti da visitare sicuramente sono:
– le cascate e le terre colorate
– il tempio con il suo lago (ricordarsi di portare la frutta per le scimmiette )
– l’isola dei cervi
– escursione in catamarano
– pesca sportiva in mare (alla ricerca dei grandi Marilyn blu)
– 1 giornata a visitare la capitale
L’isola è bella per la sua natura, i molti templi indu ma soprattutto per le sue spiagge.
Buon compleanno alle Mauritius!
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie
Ciao ho letto i tuoi consigli solo adesso, mio marito ha già prenotato per la seconda settimana di marzo e a me sta venendo l’ansia perché sto guardando le previsioni del tempo dal mese di gennaio e da allora c’e’ ogni santo giorno la nuvola con il temporale. Sapresti indicarmi un contatto a cui chiedere se sta piovendo davvero da due mesi? Abbiamo un bimbo piccolo e nn vorrei ritrovarmi a dover stare chiusa in camera dopo aver fatto 11 ore di volo. Confido in un tuo consiglio. Grazie mille Tiziana
Ciao Tiziana, febbraio è il periodo più piovoso, marzo va meglio soprattutto se avete prenotato al nord. Non ho un contatto da suggerirti, mi spiace…
Quindi i primi di giugno il clima potrebbe essere ok?
I primi di giugno va bene, ma al nord… poi da lì eventualmente è facile spostarsi
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Articolo molto interessante e chiaro a differenza di altri letti. Quindi a metà giugno a nord ovest potrebbe essere ok? Grazie ????
Grazie mille Laura, metà giugno a nord ovest va molto bene!
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Grazie! Vi condivido ????
Grazie Laura!
Ciao, leggo sempre con molta attenzione i preziosi consigli e oggi chiedo anche per noi. Vorremmo effettuare un reportage su Mauritius ma avremmo solo 7-10 gg a luglio o agosto … Come base fissa (dalla quale coglieremmo anche un pochino di relax) dalla quale ci sposteremmo ogni giorno quale zona ci consiglia in quel periodo … grazie e sempre gentile….
Ciao Beatrice, grazie per seguirci con interesse, ne siamo lusingati. Per quanto riguarda le Mauritius a luglio o agosto, cercate di scegliere le destinazioni a nord ovest, in quanto i venti provenienti da sud est durante la nostra estate rendono le zone più a sud particolarmente ventose e con temperature più fresche. Al nord in quel periodo mediamente trovi 27°C mentre al sud 22-23°C.
Beatrice, se ti piace il nostro sito e la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Grazie, quindi consigli Grand Baie e sconsigli Flic en Flac e Le Morne ??? … Gentilissimo e grazie della collaborazione …
Grand Baie al nord direi molto meglio, rispetto a Flic en Flac al centro o Le Morne al sud dove le temperature potrebbero essere più fresche. Buone Mauritius!
Ciao, vorrei andare a Mauritius zona nord treu aux biches o le cannonier la prima settimana di aprile. Per una vacanza di relax e mare calmo, no sport e no surf. Mare puro. Va bene come periodo o si rischiano le piogge? La sera fa caldo? O c’è molta escursione termica?
Ciao Francesco, statisticamente aprile è un buon periodo per il nord delle Mauritius, con molte giornate di sole. Le temperature minime durante la notte si aggirano mediamente sui 23°C mentre durante il giorno sui 31°C.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
mica mi sapreste dire anche come sono le spiagge di Le CAnnonier? sabbia ? Roccia?
Non saprei, dalle immagini su google sembra sabbia, leggi qui quello che puoi trovare al nord https://www.tourism-mauritius.mu/it/discover-mauritius/il-nord-cosa-fare.html
Buongiorno,
vorremo venire nella zona di Grand Baie dal 19 al 28 Gennaio, mi saprebbe dire come sono le previsioni…..ovviamente se possibili
grazie
Ciao Stefano, sembra ci saranno venti forti da sud, quindi Grand Baie al nord sembra più protetta, e qualche temporale pomeridiano o serale di breve durata ogni giorno.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Buongiorno, vorrei andare alle Mauritius in tra metà aprile e metà maggio. A livello di piogge e temperature, vi sono grandi differenze tra la zona di Le Morne e quella di Pointe aux Cannoniers? Si tratterebbe di vacanze prevalentemente da spiaggia, quindi caldo e poca pioggia sono fattori determinanti. Grazie!
Ciao Patrick, Pointe Aux Cannoniers al nord ha mediamente 4°C in più rispetto al sud dove si trova le Morne e circa 8 giorni di pioggia in meno al mese, quindi statisticamente è da preferire come destinazione prevalentemente di mare e spiaggia.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Grazie per la gentile risposta. Siete super efficienti e date informazioni davvero utili. Alla fine ho scelto le settimane dal 13 al 28 aprile 2019 a Grand Gaube. Credete sia una buona scelta a livello di meteo? Ho un po’ il timore di ritrovarmi con due settimane di pioggia. Grazie per un vostro gentile riscontro in merito. Cari saluti. Patrick
PS like su FB messo ????
GRAZIE!!
Ciao Patrick, il periodo è buono, la località è al nord quindi con temperature sui 30°C e piogge che cadono per soli 7 giorni al mese, considerando che ne starai 15 non c’è alcun rischio. Facci sapere com’è andata quando torni. Grazie dei complimenti non sai quanto piacere ci fanno!
Grazie a voi carissimi!
Buonasera, sono indeciso tra aprile e novembre, così come tra due località: penisola di Le Morne e Pointe aux Cannoniers. In generale le temperature a novembre mi paiono più fresche, perciò propenderei per metà aprile. Vi sono differenze climatiche importanti tra Le Morne e Pointe aux Cannoniers nel mese di aprile (alisei, pioggia, temperatura)?
Aprile o novembre non cambia, al nord nei due mesi i valori delle temperature si equivalgono, anche come venti e precipitazioni
Buongiorno, vorrei sapere se festeggiare Capodanno alle Mauritius e soggiornavi la prima settimana di gennaio, e’ una buona idea dal punto di vista del meteo. Non vorrei beccare 5/6 giorni di pioggia su una settimana di vacanza..grazie.
Ciao Natalia, degli amici ci sono stati verso i primi di gennaio e si sono trovati molto bene. Le temperature sono alte i venti spirano da sud, quindi cerca di preferire le località al nord. In questi giorni per esempio ci sono dei brevi temporali pomeridiani o notturni, ed il giorno dopo torna di nuovo il sole.
salve noi saremmo 2 adulti e 2 bambini di 6 e 9 anni e vorremmo partire 25/08/2018-08/09/2018 vorrei sapere se il periodo è buon per sole e mare ed in quale zona sia meglio alloggiare
grazie mille
Ciao Eleonora, in quel periodo le piogge sono scarse in tutta l’isola. E’ il loro inverno e spirano i venti da sud-est, che spazzano via le precipitazioni ma che a volte rendono fresche le giornate. Cerca di andare al nord dove le temperature sono più alte. La zona di Grand Baie e la spiaggia di Pointe aux Piments si trovano nell’area meno ventilata.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
buongiorno, per il kitesurf invece qual’è il luogo? ho degli amici che sono andati ad agosto/settembre ma vedo che come temperature in quel periodo stiamo sulle 19-26? se così non male ma non caldissimo. luogo e periodo ideale per venti e temperature quindi ? settembre-ott-nov?
Ciao Federica, alle Mauritius il periodo più ventoso è luglio e settembre, i venti soffiano prevalentemente da sud est pertanto le località meridionali sono le migliori per il kite. A questa pagina citano le località Le Morne e Manawa, credo siano quelle più frequentate dagli appassionati di kite, https://it.windfinder.com/windstatistics/le_morne_mauritius trovi le statistiche mese per mese della velocità dei venti e delle temperature medie. In effetti sono i mesi più freschi e i meno piovosi, grazie ai venti alisei. Ottobre potrebbe essere una buona alternativa, ha venti sostenuti e temperature più calde.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!