L’arcipelago delle Filippine è situato a sud del Mar Cinese ed è bagnato ad est dall’Oceano Pacifico.
Costituite da più di 7000 isole, le Filippine sono caratterizzate da un’ingente biodiversità ed una molteplicità di organismi viventi che rendono il suo suolo uno dei più ricchi sul pianeta, dal punto di vista naturalistico. Ricche di montagne e foreste tropicali, le isole delle Filippine hanno un’origine vulcanica che ha reso queste terre fertili e favorevoli alla proliferazione anche di molte piante rare, tra cui orchidee ed altri fiori ornamentali.
- Filippine, Chocolate hills
- Filippine, mare
- Filippine, vulcano Mayon
- Filippine, cascate
- Filippine, Manila
- Filippine, bambini
Abbondanti sono le specie animali presenti nelle foreste ma soprattutto nelle acque dov’è compreso l’arcipelago delle Filippine. Numerose le varietà di coralli presenti vicino alle coste, dove vivono anche molti molluschi, delfini, balene e tartarughe.
Le spiagge delle Filippine non hanno nulla da invidiare alle migliori spiagge di tutto il Sud-est asiatico, sabbia bianca e mare cristallino anche qui! Per esempio nella famosa isola di Boracay.
Tra escursioni ai piedi di qualche vulcano ed escursioni nel regno sottomarino ricco di coralli nel Parco di Tubbataha o in superficie esplorando le grotte attraverso il corso del fiume sotterraneo nel Parco di Puerto Princesa, potrete gustarvi la cucina delle Filippine, un fusion tra dolce, salato ed agro.
Le grandi città come Manila risentono molto dell’influenza spagnola nelle loro architetture, numerose le chiese presenti in tutti i centri, ricchi anche di mercati tipici e negozi.
Clima
Il clima delle Filippine è di tipo tropicale, con temperature alte ed un’umidità costante. Nelle isole del versante orientale il clima a carattere equatoriale presenta piogge più frequenti anche durante la stagione secca. Le coste più settentrionali ed orientali infatti sono soggette agli influssi monsonici provenienti da nord-est che soffiano durante l’inverno e scaricano molta pioggia su questo versante, le isole che si trovano in questa zona hanno precipitazioni costanti un po’ tutto l’anno.
Nelle isole del versante occidentale e nella zona centrale il clima ha due stagioni ben distinte, quella secca da dicembre ad aprile ed una stagione più umida e piovosa da maggio a novembre con tifoni anche di forte intensità soprattutto nel mese di agosto. Le temperature sono alte tutto l’anno nelle Filippine, così anche la temperatura dell’acqua del mare che le circonda, permettendo il bagno in ogni periodo stagionale. Il mese più caldo è maggio, il più fresco è gennaio. Nei mesi di transizione da una stagione all’altra (maggio e novembre) possono verificarsi fenomeni sia dell’uno che dell’altro periodo climatico.
Il periodo migliore per un viaggio nelle Filippine va da dicembre ad aprile, meglio ancora i mesi di febbraio e marzo quando le temperature sono un po’ meno calde e afose.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Meteo in corso
Qui di seguito trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia.
Link utili
Per maggiori informazioni sulle Filippine
http://itsmorefuninthephilippines.co.uk/
http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/filippine
Ciao isola di bantayan capodanno quali controindicazioni? Meteo maree..
Nessuna controindicazione per il meteo, è un buon periodo!
salve
fine gennaio/febbraio sono mesi buoni per andare? qualcuno mi ha detto che l’estate inizia a marzo e a febbraio è ancora un po’ a rischio.
grazie
andrea
Ciao Andrea, secondo noi vanno bene anche gennaio e febbraio, da metà gennaio dovresti essere già al sicuro dal rischio di piogge intense.
Volevamo andare all’ isola di Malapascua dal 20 al 24 novembre vorrei sapere le maree è possibile raggiungerla senza problemi?
Ciao Claudia, anche in caso di bassa marea è possibile raggiungere l’isola di Malapascua leggi qui… https://www.menevojoanna.it/isola-di-malapascua-consigli-e-informazioni/
Ciao avevo pensato di organizzare un viaggio a luglio qualche settimana alle filippine, facendo cebu,palawan,coron, com’è il tempo da queste parti in quesyo periodo? mare mosso e rischio tifoni? volevamo fare anche immersione con squali balena! a luglio che isole consigliereste e quali sconsigliereste ?
Ciao Mariella, luglio è abbastanza piovoso anche nel sud delle Filippine, il periodo sarebbe da evitare, ed è preferibile viaggiare da dicembre a maggio.
quindi se ho capito bene un viaggio tra le vacanze di natale e metà gennaio può andare come periodo, meglio per la zona di Palawan e dintorni, ovviamente sarà altissima stagione per i prezzi? E consigliate Avenos come tour operator specializzato?
Ciao Daniele, tra dicembre e gennaio il periodo è molto buono. Certo, Evaneos è un buon compromesso tra un tour organizzato e la libertà del viaggio fai da te.
Ciao! Sconsigliate di andare nelle Filippine tra settembre e novembre? Grazie!
Ciao Alessandra, da metà novembre in poi è fattibile anche se con qualche acquazzone passeggero…
Buongiorno
io voglio organizzare un viaggio a surpresa per mio marito a Filippine.. però sì come è lui che fa sempre queste cose io non ci capisco niente.. è non so se vuoi mi potete aiutare su questo ..come dove fare con i biglietti e tutto il resto..vorrei vedere Manila,Mindoro e forse anche Marinduque..!vi ringrazio tanto per un vostro consiglio…
Ciao Claudia, noi non organizziamo viaggi ma possiamo consigliarti di contattare Evaneos a questa pagina sulle Filippine, https://www.evaneos.it/filippine/ troverai i consigli giusti per voi.
Ciao,
é un po’ di tempo che vorremmo andare alle filippini ma purtroppo a causa di motivi di lavoro possiamo avere vacanza l’ultima di novembre e la prima di dicembre.
Il periodo potrebbe andare già bene o é troppo presto?
Grazie mille per un vostro consiglio 🙂
Ciao Andrea, il periodo può andare bene, troverete comunque qualche pioggia soprattutto a novembre
Io vorrei andare ora ad aprile/ maggio
Puoi consigliarmi dei bei pistj da vedere..
Prendi spunto da questi tour https://www.evaneos.it/filippine/?gclid=EAIaIQobChMIwbr6l7zr4AIVWIXVCh3exAGsEAAYASAAEgIM4vD_BwE&gclsrc=aw.ds
Ciao! un consiglio: per il viaggio di nozze vorrei fare Cina e Filippine, partendo a metà ottobre e arrivando alle Filippine i primi di novembre: le zone interessate sarebbero quasi esclusivamente Palawan e Coron. me la consigliate?
Ciao Letizia, a novembre potresti trovare sia giornate di bel sole che piogge abbondanti, difficile dirlo. In ogni caso le isole occidentali come Palawan sono meno piovose del versante orientale. Per la Cina, ottobre è perfetto. Buona luna di miele!
Ciao! Avrei le ferie dal 26 giugno al 15 luglio e avrei pensato di spenderle alle Filippine. Il periodo sarebbe adatto? I giorni a disposizioni sarebbero sufficienti per visitare Manila, Cebu ed altre città/isole? Grazie!
Ciao Roberta, il periodo che hai scelto è il più piovoso dell’anno, assieme ad agosto. Personalmente cambierei destinazione o periodo.
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici.
Ciao, sto iniziando a fantasticare sul mio viaggio di nozze e tra le opzioni più quotate al momento ci sono una decina di giorni in Giappone e una settimana a Cebu. L’unica cosa che mi impensierisce è la questione terrorismo. Premettendo che vivo a Bruxelles e sono consapevole che tutti abbiamo un destino, volevo capire il livello di rischio/allerta in questa zona del paese (ho controllato il sito Viaggiare Sicuri e non mi ha tranquillizzata per nulla). Grazie e complimenti per il sito!
Ciao Erika, bella domanda, l’unica cosa che possiamo dirti è che fa fede quanto riportato dal sito Viaggiare Sicuri. Per il resto, é impossibile prevedere situazioni ad alto rischio, l’unico suggerimento che viene dato spesso è di evitare gli assembramenti nei grossi centri abitati. Molto interessante è la vostra scelta sul viaggio di nozze, bella destinazione! Tanti auguri per il matrimonio!
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici.
Buonasera, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei tanto andare nelle Filippine con la mia fidanzata ma per esigenze lavorative siamo costretti ad andarci ad Agosto. È fattibile o siamo costretti a cambiare meta? Se è fattibile posso chiedervi in quali isole/zone è meglio andare e quali invece da evitare.
Vi ringrazio per la disponibilità e l’aiuto.
Ciao Alessio, agosto non è un buon periodo per le Filippine, c’è anche il rischio di tifoni, le isole a sud eventualmente sono quelle meno piovose.
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici
Buonasera vorrei un consiglio io e un mio amico vorremmo prenotare solo il volo dal 9 al 21 novembre per manila e girare all’avventura …un po di vita notturna e andare a visitate le spiaggie piu belle ed esplorare il paese… Sapete dirmi se il clima va bene per fare il bagno e se il periodo come sara’ per precipitazioni …poi che vaccinazioni consigliate ? Grazie per l’aiuto
Ciao! Diciamo che a novembre statisticamente potresti trovare ancora qualche pioggia, da metà mese dovrebbe migliorare la situazione climatica. In ogni caso le temperature sono alte, sui 31°C, quindi nelle giornate soleggiate potete fare tranquillamente vita da spiaggia. L’acqua del mare raggiungerà temperature sui 30°C quindi non avrete problemi per il bagno. Leggi qui la situazione sanitaria http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/filippine.html?no_cache=1. La profilassi per le Filippine è quella consigliata dal nostro servizio sanitario, recati negli ambulatori della tua città per maggiori informazioni, in ogni caso nessun vaccino è obbligatorio.
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici.
Ciao a novembre vorrei andare a Bali ma ho paura ci sia tempo delle piogge sapete consigliarmi?!
Ciao Vanessa, a Bali ad inizio novembre è ancora fattibile più in là invece iniziano le piogge più abbondanti, leggi l’articolo su Bali http://www.quandoandare.info/articoli/destinazioni/quando-andare-a-bali/
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao, le prime due settimane di Novembre nelle zone Manila, colon, cebu, boracay è fattibile?
Ciao Federico, secondo noi è fattibile, il grosso delle piogge termina durante il mese di ottobre
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao a fine aprile quali sono le zone migliori per il sole e il mare??
Ciao Dora, a fine aprile le isole migliori sono quelle ad ovest, protette dai venti provenienti da est e meno piovose, per esempio a Palawan, ma vanno bene anche le zone centrali, evita invece le isole orientali.
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao vorremmo andare per 12 gg a Coron Palawan dal 2 al 14 maggio: come potrebbe essere il clima visto il lungo viaggio non vorremmo rischiare di trovare piogge o cieli grigi e coperti (oltre al caldo che si farà sicuramente sentire: ne vale la pena o meglio rimandare?
Ciao Manuela, i primi di maggio possono essere ancora un buon periodo, al limite ti trovi qualche giornata di pioggia ma non ancora persistente. Il caldo invece è tra i più accentuati dell’anno. Non la escluderei del tutto…
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao, io e una mi amica vorremmo andare nelle filippine ad agosto, in particolare a Cebu a Bogo City quest estate per svolgere un tirocinio medico ma siamo un po preoccupate per il tempo..è meglio cambiare destinazione?
Ciao Silvia, nella zona da te indicata le piogge sono contenute, guarda i dati statistici della pagina sulle Filippine la località Tagbilaran che è lì vicina http://www.quandoandare.info/articoli/destinazioni/quando-andare-nelle-filippine/. Può piovere quasi ogni giorno, ma con meno intensità rispetto a Manila ed al nord, e non per tutto il giorno.
Se ti piace anche la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Pensavamo di andare cebu, boracay e palawan per le vacanze di Natale. Pensi che sia un buon periodo e senza probabilità di piogge o forse è meglio cambiare destinazione? Grazie mille
Ciao Giulia, non escluderei le Filippine a fine dicembre, certo puoi trovare qualche pioggia ma non intensa e duratura, le temperature sono comunque alte. Non escluderla del tutto come destinazione.
Se hai trovato utile il nostro sito condividi la pagina facebook di QuandoAndare.info con i tuoi amici, grazie!
Ciao,io e una mia amica volevamo partine verso la fine di novembre e visitare Palawan e se possibile manila con altre isole del sud, è fattibile o potremmo trovare brutto tempo?
Ciao Selvaggia, fine novembre ma meglio ancora inizio dicembre va molto bene per un viaggio alle Filippine
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Dal 6 al 20 maggio? Manila e dintorni più palawan è fattibile??
Ciao Riccardo, diciamo che in zona Manila non hai problemi, potresti trovare qualche pioggia a Palawan da metà maggio in poi.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao, ottimo sito, bravi.
Settembre o ottobre sono buoni mesi per recarsi a Bali?
Grazieee
Piero
Ciao Piero, grazie dei complimenti! Settembre ed ottobre alle Filippine sono mesi piovosi, un po’ meno il secondo del primo, se puoi scegli un altro periodo tra dicembre ed aprile.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
A scusa chiedevi per Bali 🙂 come destinazione vanno bene sia settembre che ottobre. Settembre è leggermente meno piovoso e meno afoso
Ciao,io vorrei andare per tutto il mese di Aprile visitando Boracay,El Nido,Angeles city,come mese è buono o piove?….grazie in anticipo
Ciao Antonio, aprile è un buon periodo e non piove in modo insistente, soprattutto nella zona occidentale che hai previsto di visitare. Potresti però trovare molto caldo soprattutto a fine mese. Buon viaggio!
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao
Vorremmo andare a Manila e palawan o boracay ad agosto..abbiamo visto che è il mese peggiore o quasi per andarci,non c’è qualche speranza per il bel tempo???o è meglio non tentare??
Ciao Marco, gli operatori sconsigliano un viaggio ad agosto a Boracay, piove spesso e il mare è continuamente mosso, indirizzano eventualmente su altre isole verso sud ovest, tipo Palawan.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao
Vorremmo andare nelle Filippine
Mare mare mare e snorkelling
Periodo dicembre gennaio
Grazie
Ciao Sonia, ottimo periodo sia dicembre che gennaio, ma cerca di alloggiare nelle isole del versante occidentale che sono più soleggiate.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
dicembre ..gennaio…ultimamente …fa un po freschetto..per il mare..! si puo andare lo stesso..ma il tempo è quasi sempre perturbato, quindici anni fà..era tutto diverso…ma dopo l’esplosione del pinatubo…il clima è decisamente cambiato…fine febbraio ..marzo…l’ideale
Le due centrali di Dicembre potrebbero costituire un rischio?
Grazie !!
Ciao Antonio, dicembre è un buon periodo, inizia la stagione secca nella zona occidentale e centrale delle Filippine. Nelle isole orientali piove un po’ tutto l’anno.
A volte la stagione monsonica estiva si è protratta fino ai primi di dicembre, ma da metà mese direi che tu possa star tranquillo.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!
Ciao .fine maggio per una settimana da relax e belle spiaggie . Dove consigliate? Grazie
Ciao Mario, a fine maggio puoi trovare qualche pioggia, al nord fuori dalla rotta dei tifoni trovi la meravigliosa El Nido con le sue spiagge da sogno.
Se ti piace la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici, grazie!