La Costa Rica, piccolo paese vivace del centro America, affacciato al mar dei Caraibi ed all’oceano Pacifico, ha una rigogliosa vegetazione ed una ricca biodiversità, spiagge variegate alternate a catene montuose con spettacolari vulcani attivi, tra cui il Vulcano Arenal in continua attività con l’eruzione di fumi e gas. Splendidi i corsi d’acqua che scorrono tra la vegetazione dei numerosi parchi naturali, come il famoso Rio Celeste dalle brillanti cascate azzurre.
- Costa Rica, Isola del cocco
- Costa Rica, vulcano
- Costa Rica, spiaggia
- Costa Rica, giardino
- Costa Rica, cascata
- Costa Rica
Le spiagge più belle si trovano sul versante pacifico, con acque cristalline e lunghi tappeti di sabbia punteggiati da palme. Da non perdere l’isola del cocco, parco naturale dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
A rendere il viaggio più spensierato e divertente sono i costaricani, gente allegra, cordiale e pacifica con un motto ben preciso, la “pura vida”, in cui traspare il loro forte ottimismo verso la vita.
Interessanti spunti di viaggio li trovate nel blog del sito al link qui sotto.
Clima
Il clima della Costa Rica è principalmente di tipo tropicale, indicativamente con una stagione secca da dicembre ad aprile ed una stagione umida da maggio a novembre. Le temperature sono alte tutto l’anno se si escludono le zone montuose dove ci sono forti escursioni termiche tra il giorno e la notte.
La costa che si affaccia al mar dei Caraibi ha un clima equatoriale con piogge abbondanti tutto l’anno, con un picco più significativo nei mesi di luglio e dicembre. La zona meno piovosa della Costa Rica è la costa pacifica ad ovest con le temperature più alte, caratterizzata sempre dalle due stagionalità sopra citate.
Raramente la Costa Rica è interessata dal passaggio degli uragani, che solitamente transitano nelle zone più settentrionali dei Caraibi.
La temperatura dell’acqua del mare è costante tutto l’anno e si aggira intorno ai 27°C.
Il periodo migliore per un viaggio in Costa Rica è quello tra dicembre ed aprile, meglio ancora tra gennaio e marzo.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Salve, sto organizzando un viaggio avendo 20 gg a disposizione. Il Costa Rica è ormai un’ossessione in quanto il binomio natura, avventura e coste sembrerebbe il top. Ma si tratta del mese di ottobre che è evidenziato come sconsigliato. Gli spostamenti, viste le precipitazioni, potrebbero essere obiettivamente difficili? In quanto l’idea di viaggio è in stile esplorativo nei numerosi parchi presenti e per le coste caraibiche. Grazie mille
Ciao Veronica, se le piogge non sono un problema sembra che si possa viaggiare senza inconvenienti
E’ proprio sconsigliato dal punto di vista climatico visitare il Costarica nel periodo luglio-agosto? Considerando che ci piacerebbe fare un giro per le bellezze naturalistiche ma anche qualche giorno di mare tropicale… Purtroppo è l’unico momento dell’anno in cui si riescono ad avere due settimane piene da dedicare alle vacanze…
Ciao Pierpaolo, puoi trovare piogge quotidiane un po’ come in questo periodo, guarda il meteo: https://www.3bmeteo.com/meteo/san+jose/costa+rica/3621849/5. E’ improbabile il passaggio di uragani che attraversano solitamente il nord dei Caraibi. Dipende dalle vostre esigenze…
4 adulti 1 bambina di 10 anni dal 1-117 per una settimana circa